Sostenibilità
Repower agisce in modo responsabile nei confronti della società e dell’ambiente.
Rapporto sulla sostenibilità 2024
Qui trovi l'ultimo Rapporto sulla sostenibilità di Repower.Fare la cosa giusta.
Nel Cantone dei Grigioni Repower gestisce centrali idroelettriche che producono energia rinnovabile da oltre 100 anni. L’azienda è consapevole della propria responsabilità nei confronti delle persone e dell’ambiente. Repower si impegna a ridurre al minimo l’impatto negativo delle attività aziendali sull’ambiente e a promuovere il benessere delle persone, sia all’interno che all’esterno dell’azienda.

Il nostro contributo a un’energia pulita
Repower contribuisce attivamente alla transizione energetica e alla sicurezza dell’approvvigionamento in Svizzera e in Italia con la produzione di energia rinnovabile al 100% in Svizzera e il potenziamento degli impianti di produzione di energia rinnovabile in Italia.
Il nostro contributo alla crescita economica sostenibile
Repower garantisce l’esistenza e l’ulteriore sviluppo dell’azienda, nonché la creazione di valore aggiunto finanziario, attraverso una gestione sana e prudente. Repower genera indirettamente crescita economica anche nelle regioni in cui opera mediante commesse presso terzi. Repower crea posti di lavoro sicuri e buone condizioni di lavoro e attribuisce grande importanza alla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.
Il nostro contributo alla tutela del clima
Repower Svizzera produce energia elettrica che proviene al 100% da fonti rinnovabili. Repower Italia intende aumentare anche in futuro la quota di energie rinnovabili. In questo modo, Repower contribuisce a ridurre le emissioni di gas a effetto serra. Repower sensibilizza i propri clienti e partner commerciali in materia di protezione del clima e dell’ambiente con diverse offerte.
Il nostro contributo alla biodiversità
Attraverso una gestione sana e prudente, Repower riduce al minimo l’impatto negativo della produzione e distribuzione di energia elettrica sulla biodiversità e, con la produzione di energia rinnovabile, contribuisce alla transizione energetica e quindi alla tutela a lungo termine della biodiversità.